Nella notte forti temporali, ora piove sul nord
Come previsto le condizioni meteorologiche sono peggiorate sensibilmente durante la notte. Una nottata segnata da temporali localmente intensi, con persino dei nubifragi. E sarà una giornata decisamente instabile, caratterizzata da
Pioggia abbondante su Cagliari
La struttura ciclonica autonoma dinamica presente sul centro sud Italia, ha influenzato anche oggi il tempo sulla nostra Isola. Quadro sinottico questo da manuale per vedere piogge di una certa
Nubi temporalesche a ovest della Sardegna
Come promesso, ecco uno spaccato satellitare di qualche istante fa all’interno del quale scorgiamo la Sardegna e il sistema nuvoloso proveniente dalla Penisola Iberica. Abbiamo indicato, per facilitarne l’individuazione, le
In atto forti piogge
L’ultima scansione del radar conferma le tempistiche inerenti il peggioramento, ormai nel vivo. Come si evince dall’immagine sono in atto precipitazioni diffuse, localmente a carattere di forte rovescio (nelle aree
Sardegna sotto il Vortice Artico: forti nevicate
Come previsto l’ondata di freddo è entrata nel vivo nel corso della notte, allorquando è giunto il nucleo gelido artico. Il Vortice di Bassa Pressione ha innescato un severo peggioramento,
Nella notte è caduta la neve sul Gennargentu
Il modesto peggioramento intervenuto stanotte, che ha coinvolto maggiormente i settori orientali dell’Isola, ha portato un po’ di neve sul massiccio del Gennargentu. Le temperature, rispetto ai giorni scorsi, sono
Gelate diffuse, sin sul mare! E’ pieno inverno
Come previsto, l’aria gelida nordorientale ha portato un crollo delle temperature. Temperature diffusamente inferiori alle medie stagionali, in alcuni casi le anomalie si aggirano attorno a 10°C di scarto. Le
In atto qualche pioggia e nevicate sul Gennargentu
L’ultima scansione del radar nazionale evidenzia un nucleo precipitativo importante in transito sulla Sardegna centrale. In realtà è venuto da nord, coinvolgendo dapprima le zone settentrionali, ma poi – a
In Ogliastra ha ripreso a piovere
In realtà le piogge non sono mai cessate totalmente, pur diminuendo d’intensità e pur concedendo delle pause. Ma come previsto ecco che i fenomeni hanno ripreso con più vigore e
Già superati 50 mm tra Ogliastra e Sarrabus
Come preventivato, le piogge si stanno abbattendo soprattutto sui settori orientali dell’Isola e già si registrano accumuli importanti. Lanusei ancora una volta sugli scudi con 79 mm, segue la stazione
Prime, intense piogge su Sardegna orientale
Tempi perfettamente rispettati. Dopo le prime piogge della nottata, ecco che le precipitazioni stanno abbordando i settori orientali della Sardegna e in particolare Sarrabus, Ogliastra, coste tra nuorese e Baronia.
Superati 200 mm di pioggia!
Detto che sino a ieri la stazione di Lanusei sfiorava 200 mm di pioggia, le precipitazioni che hanno continuato a interessare la Sardegna orientale hanno portato alcune stazioni montane a
Sardegna orientale: accumuli di pioggia imponenti
Com’era prevedibile, e com’è stato poi previsto, le piogge che stanno investendo la Sardegna orientale sono davvero imponenti. La zona più colpita è l’Ogliastra, laddove i pluviometri della rete ufficiale
Forti piogge tra Sarrabus e Ogliastra
Continua a piovere, da ieri, in varie zone della Sardegna orientale. L’ultima scansione radar evidenzia forti piogge tra Sarrabus e Ogliastra. Ma il maltempo è soltanto all’inizio.
Ieri grandi piogge: vediamo un po’ di accumuli
Prendiamo in considerazione i dati ufficiali, registrati sia dalla rete del CEDOC che dall’ARPAS. Diciamo subito che le precipitazioni più abbondanti hanno coinvolto i settori orientali, in particolare la fascia
Forte peggioramento anche su settori occidentali
L’instabilità, dettata dall’avanzata del fronte freddo, sta investendo anche la Sardegna occidentale. In particolare evidenziamo i forti rovesci nel sudovest dell’Isola, intensità testimoniata dalla colorazione rosso-arancio che distingue la forza
Attenzione ai grossi temporali sul Tirreno!
L’attività temporalesca si è spostata sul Tirreno, non distante dalle coste orientali della Sardegna. I temporali che si stanno sviluppando sono violenti e si teme possano abbordare le coste nelle
Peggiora forte: alcune zone già sotto i temporali
La giornata odierna andrà seguita con debita attenzione perché le precipitazioni potrebbero assumere carattere temporalesco o vero e proprio nubifragio. In queste prime ore del mattino si osservano temporali lungo
Le piogge delle ultime ore: accumuli notevoli
I temporali che ieri sera, poi di notte, hanno colpito i settori meridionali dell’Isola hanno portato accumuli di pioggia notevoli. Dai dati CEDOC leggiamo ben 69 mm alla stazione di