Nubi convettive nelle zone interne viste in diretta da Cagliari
Come da attese, la ormai “ionica” goccia fredda determina residua instabilità pomeridiana nelle zone interne isolane. Come è possibile osservare dall’ultima scansione satellitare a colori, utile per la determinazione della quota delle nubi, la convezione pomeridiana odierna non si spinge oltre i 5000 metri e pertanto è piuttosto avara di precipitazioni. Le celle nuvolose più intense le troviamo tra Goceano e Barbagia, e tra Ogliastra e Sarrabus. Quest’ultima si può ammirare da Cagliari dove soffia un moderato e fresco grecale che mantiene la temperatura attorno ai 26°C e l’umidità relativa piuttosto bassa rendendo la giornata particolarmente gradevole.
Nuvolosità che evolverà nelle prossime ore verso sud est in direzione del basso Tirreno diradandosi progressivamente.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Met office: 2014, 2015 e 2016 gli anni più caldi di sempre
Secondo un recente rapporto pubblicato dal Met Office, l’Istituto Meteorologico britannico, il 2014, 2015 e il 2016 potrebbero essere in assoluto gli anni più caldi mai registrati sulla Terra da quando si
Mezza Sardegna già sotto i temporali
Come si evince dall’ultima scansione satellitare e radar, buona parte delle zone interne centro settentrionali (specialmente settori orientali) è interessata da diffusa attività temporalesca con frequenti fulminazioni ed intensi rovesci
La nuova perturbazione sta arrivando
Dopo il lieve miglioramento delle ultime ore stiamo per assistere ad un altro peggioramento. Non sarà intenso come i giorni scorsi, ma avremo comunque delle piogge. La causa? Osservando l’immagine