Meteo weekend: Maestrale spazzerà via il caldo
La Sardegna sta vivendo un’altra intensa ondata di caldo. Siamo sotto la propaggine orientale di un possente Anticiclone africano, i cui effetti si stanno manifestando con violenza sull’Europa occidentale (dove sono caduti record di caldo che duravano dalla terribile Estate 2013). La prerogativa delle ondate di calore di quest’anno è la durata relativa, difatti siamo in attesa di una severa rinfrescata nel corso del weekend.
Rinfrescata che verrà innescata dal Maestrale, a sua volta associato a una perturbazione atlantica in transito nelle regioni del Centro Nord Italia. Sabato inizialmente soffierà il Libeccio, dopodiché – verso sera – rotazione da nordovest e nubi in aumento sia sui settori occidentali che lungo le coste settentrionali.
Nubi che potrebbero dar luogo a degli scrosci di pioggia temporaleschi, al momento la probabilità dovrebbe essere maggiore tra il sassarese, l’alto oristanese e l’alta Gallura. Tuttavia, trattandosi di instabilità atmosferica, non escludiamo possano verificarsi degli sconfinamenti sulle coste nordorientali e verso l’interno. Anche perché la traiettoria della perturbazione atlantica potrebbe mutare leggermente.
Ciò detto, l’altro aspetto rilevante è quello termico perché le temperature scenderanno anche di 10°C. Si passerà da valori superiori alle medie stagionali a valori al di sotto delle medie di riferimento. Domenica difficilmente si supereranno i 30°C un po’ in tutta l’Isola. Tra l’altro il Maestrale potrebbe intrattenersi sulla nostra regione almeno sino a martedì prossimo.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Le previsioni meteo per la notte di Capodanno
Cenone di S.Silvestro? Notte di Capodanno? Le condizioni meteo saranno imprescindibili per la riuscita dei festeggiamenti all’aperto e per le migliaia di persone che affolleranno le piazze dei nostri centri abitati.
Primo peggioramento meteo di dicembre a partire da domenica
Attualmente siamo interessati da un campo di Alta Pressione che garantisce condizioni di bel tempo. Bel tempo vuol dire sereno e sereno significa tanto freddo notturno. Il freddo da inversione,
Meteo tornerà più instabile in settimana: frequenti acquazzoni, altra neve
EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 19 MARZO 2016 Si chiude una settimana a tratti di maltempo e con clima invernale, per effetto di costanti impulsi d’aria fredda dal