Meteo weekend, in peggioramento. In attesa di freddo e neve
Le condizioni meteo, dopo una pausa nemmeno troppo significativa di Alta Pressione e temperature in rialzo, stanno cambiando. Un cambiamento innescato dallo spostamento in pieno Atlantico dell’Alta delle Azzorre, un cambiamento che avverrà inizialmente a causa di una perturbazione oceanica proveniente da nordovest. Avremo un calo delle temperature, stiamo avendo qualche scroscio di pioggia nei settori meridionali ma il clou del maltempo entrerà nel vivo tra domenica e lunedì, allorquando ci aspettiamo precipitazioni ben più diffuse provenienti da ovest e con le temperature attese potrebbe nevicare dai 1000-1200 metri in su.
Sarà un assaggio di quel che accadrà settimana prossima, allorquando avremo a che fare con una vera e propria burrasca invernale. Un nucleo freddo Artico piomberà sul Mediterraneo centro occidentale, scavando un’ampia struttura depressionaria foriera di maltempo. Le temperature caleranno ulteriormente, farà freddo e potrà nevicare – a tratti copiosamente – sino a quote collinari. Il tutto a partire probabilmente da mercoledì prossimo.
Tenete conto che in quota sarà presente aria gelida e trattandosi di aria artica avrà modo di propagarsi al suolo tramite le precipitazioni. Per questo motivo potrebbe fioccare sino a quote molto basse, con temperature in ulteriore calo in concomitanza dei fenomeni. Ma avremo modo di parlarne dettagliatamente a inizio della prossima settimana.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Il meteo per Capodanno
Anzitutto un ben ritrovati. Passate le festività natalizie, siamo già proiettati al Capodanno. Attualmente siamo in regime di Alta Pressione: prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per nebbie
Sole e caldo d’Estate: svolta meteo iniziata
L’Estate, meteorologicamente parlando, comincerà il prossimo 1° giugno. Ci lasceremo alle spalle un maggio a dir poco anomalo, per certi versi eccezionale. E’ caduta tantissima pioggia, ultimamente ha fatto decisamente
Nel weekend qualche temporale, poi gran fresco
In questo momento la Sardegna è interessata da un campo di alta pressione che sta facilitando un deciso miglioramento delle condizioni meteo e un generale rialzo delle temperature. Non si