Domenica e inizio settimana tra nubi e sole. Temperature su
L’aria relativamente fredda che sta continuando ad affluire – sostenuta da venti prima di Maestrale, ora di Grecale – si affievolirà nei prossimi giorni. Avremo difatti un generale aumento delle temperature, in modo particolare da metà della prossima settimana allorquando ci aspettiamo un consolidamento dell’Alta Pressione delle Azzorre e il realizzarsi di quella che in gergo più o meno tecnico definiamo ottobrata.
Ma prima, giusto dirlo, ci aspettiamo condizioni di variabilità a causa di una circolazione d’aria umida che andrà a rivitalizzarsi tra Sicilia e Sardegna. Sul Tirreno meridionale si svilupperanno temporali anche intensi, ma diciamo che sulla nostra regione gli effetti precipitativi saranno blandi. Lunedì e martedì vi saranno locali intensi annuvolamenti, ai quali potrebbero far seguito isolate deboli piogge. Ma per darvi maggiori dettagli in merito vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti d’inizio settimana.
Per il momento concludiamo qui le analisi settimanali, augurandovi un buon weekend.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Lunedì possibili temporali di calore; vediamo dove
Per la giornata di domani, primo giorno di estate meteorologica, non ci attendiamo particolari variazioni nell’impianto sinottico europeo, caratterizzato ancora da un’estesa lacuna barica sul Mediterraneo, l’alta pressione delle Azzorre
Marzo chiude col grande caldo. Ultimissime sul peggioramento meteo d’aprile
EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 6 APRILE 2016 Chiusura di marzo col botto! La colonnina di mercurio attesa spingersi su valori persino prossimi ai 30 gradi, anche se
Mercoledì qualche pioggia, temperature in forte aumento
Ci apprestiamo a vivere un periodo di dinamicità atmosferica evidente. Dinamicità che rappresenta una caratteristica imprescindibile della stagione primaverile, dinamicità che sovente si traduce in sbalzi termici consistenti. Ed è