Nel weekend qualche temporale, poi gran fresco
In questo momento la Sardegna è interessata da un campo di alta pressione che sta facilitando un deciso miglioramento delle condizioni meteo e un generale rialzo delle temperature. Non si può parlare di caldo ma comunque avremo valori tipici della tarda estate.
Nel frattempo è molto interessante osservare quel che sta accadendo sull’Europa occidentale, laddove una possente irruzione polare marittima sta determinando un cospicuo abbassamento delle temperature e un generale peggioramento del tempo. Situazione che dovremo tenere sott’occhio perché non appena l’affondo perturbato entrerà sul Mediterraneo occidentale inizierà a pilotare correnti umide e moderatamente instabili anche in direzione della Sardegna.
Nello specifico possiamo dirvi che nel corso della giornata di sabato, soprattutto in serata, potrebbero subentrare acquazzoni e temporali sparsi in spostamento da ovest verso est. Al momento le aree più a rischio potrebbero essere quelli occidentali e meridionali, tuttavia su entità distribuzione dei fenomeni occorrerà tornarci su domani quando avremo un’idea più precisa sulla traiettoria d’ingresso dell’affondo perturbato.
Tra l’altro sembra che anche a inizio settimana possano verificarsi delle precipitazioni, ma come detto molto dipenderà da dove transiterà la parte più attiva della perturbazione. Altro elemento importante è quello riguardante le temperature, perché dopo l’aumento che stiamo registrando in questo momento dobbiamo aspettarci un brusco abbassamento a partire dalla giornata di domenica ovvero nel momento in cui le correnti ruoteranno dai quadranti settentrionali e poi successivamente dai quadranti orientali.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Meteo variabile: migliora, martedì discreto. Mercoledì altre piogge
Stiamo per uscire da un lungo periodo di piogge, piogge innescate da tutta una serie di perturbazioni transitate sul Mediterraneo e capaci di porre rimedio al deficit pluviometrico d’inizio autunno
Giovedì raffiche di maestrale fino a 60 km/h
Lo spostamento verso lo Ionio della perturbazione, oltre a determinare domani mattina residui rovesci ed un ulteriore calo delle temperature, sarà seguito da un forte gradiente di temperatura e pressione ragion
Lunedì raffiche di ponente e super caldo su Cagliari e ad est
L’inizio della prossima settimana farà registrare un primo ed importante picco di calore: la bassa pressione responsabile dell’ondata di maltempo che interesserà domani il nord Italia evolverà lunedì verso levante