Caldo d’estate, prossimi giorni punte di 35-36°C
L’Alta Pressione, dopo l’intermezzo atlantico rinfrescante, sta tornando sui suoi passi. Il suo consolidamento sta già determinando condizioni di bel tempo, di stabilità atmosferica, e ovviamente un generale rialzo delle temperature. Si sta bene, giusto dirlo, specie di notte. Ma di giorno, quindi le temperature massime, torneremo a percepire un po’ di caldo. Caldo che diverrà più incisivo tra mercoledì e venerdì, allorquando i termometri potrebbero attestarsi al di sopra di quota 35°C in tante località dell’Isola.
Le aree più calde dovrebbero risultare quelle occidentali: dal sassarese verso il Campidano. Questo perché, come scritto ieri, il vento ruoterà dai quadranti sudorientali – Scirocco – e faciliterà valori termici più contenuti sui settori orientali della Sardegna. Tuttavia, proprio su coste est e sud, i tassi di umidità cresceranno più che altrove e il caldo si farà sentire.
Proiettandoci al fine settimana possiamo dirvi che alcuni modelli matematici di previsione suggeriscono l’ingresso di un vortice instabile, sostenuto da aria fresca atlantica alle alte quote, capace di riportarci piogge e temporali. E’ ancora prematuro parlarne, per dovere di cronaca è giusto dirvi che non tutti i centri di calcolo vedono tale possibilità.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Transito frontale sabato pomeriggio: attese piogge sparse
Come anticipato ieri, la giornata di domani, dopo le iniziali e sporadiche schiarite del mattino, proporrà un nuovo peggioramento dal primo pomeriggio a causa del transito di una linea frontale
Inizio di settimana con qualche acquazzone o temporale
Come previsto l’Alta Pressione delle Azzorre, responsabile per qualche giorno di tempo stabile e soleggiato, si è lasciata scappare degli sbuffi d’aria fresca con conseguente rapido aumento della nuvolosità un
Prosegue la primavera: ulteriore rialzo temperature. Conferme sul vento
Non si placa l’apporto dell’Alta Pressione e di conseguenza prosegue, senza alcun tentennamento, la fase primaverile. Primavera inoltrata, considerando le temperature che stiamo osservando. Ma lo ripetiamo: se è vero