Clou del caldo, ci siamo: picchi di oltre 40°C. Poi crollo termico, possibili temporali
Come preannunciato i giorni scorsi, siamo entrati nel vivo dell’ondata di caldo. Dopo aver raggiunto i 40°C, tra oggi e martedì ecco che i termometri potrebbero raggiungere valori superiori. Le prossime 24 ore potrebbero risultare le più calde, con punte di 41-42°C nel basso Campidano e nell’hinterland del Capoluogo. Non si scherzerà neppure sui settori orientali, questo perché la ventilazione tenderà a rinforzare dai quadranti occidentali determinando uno spostamento della calura verso levante.
Da mercoledì ecco che i primi cali termici, a seguito di crescenti infiltrazioni atlantiche, si affacceranno sulla Sardegna occidentale. Altrove continuerà a far caldo, ma la vera novità sarà rappresentata dal transito di un primo impulso instabile che potrebbe provocare delle piogge sparse nelle prime ore del giorno. In serata, poi, qualche acquazzone sembrerebbe in grado di affacciarsi nel sassarese e nell’algherese. Sarà a quel punto che il vero cambiamento prenderà la via del Mediterraneo, coinvolgendo la Sardegna nella seconda parte di settimana.
Ci aspettiamo un crollo delle temperature, ove per crollo intendiamo diminuzioni di 8-10°C. Non solo, tra venerdì e sabato potrebbero subentrare precipitazioni più consistenti in grado di assumere carattere di rovescio o temporale. Attenzione, perché l’ingresso dell’aria fresca – probabile un rinforzo del Maestrale, potrebbe provocare fenomeni localmente violenti. Per maggiori dettagli vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti, allorquando sapremo quale sarà il grado di coinvolgimento della nostra regione.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Ultimissime meteo per Capodanno
Diamo un rapido aggiornamento meteo per quanto riguarda le giornate del 31 dicembre e del 1° gennaio 2018. Sostanzialmente dobbiamo confermare le previsioni scritte ieri, ovvero il rischio di qualche
Ultimi scampoli di caldo: nel weekend calo temperature e nubi sparse
Le condizioni meteo condizioni a risentire della presenza di un possente campo di Alta Pressione. Alta Pressione che, come detto, si è avvalsa di un supporto d’aria calda dal nord
Peggiora giovedì, qualche pioggia anche venerdì. Poi altre perturbazioni
Siamo giunti a metà settimana e il bel tempo è ormai agli sgoccioli. La nostra attenzione va rivolta a ovest perché è da quella direzione che verrà la perturbazione del