Temperature giù, piogge, temporali: break dall’estate
La prima ondata di caldo dell’estate 2017 è terminata. Nelle ultime ore la parte avanzata di un fronte instabile sta determinando un aumento della nuvolosità e sono arrivate le prime piogge. Piogge che, nel corso della giornata, dovrebbero pigiare sull’acceleratore interessando molte aree della Sardegna. Da tenere sott’occhio l’escalation temporalesca sul Mare di Sardegna, significa che alle alte quote è presente aria assai fresca e che l’instabilità potrebbe risultare consistente. Non a caso, nel pomeriggio, potremmo assistere a temporali localmente intensi specie sui settori centro settentrionali e occidentali dell’Isola. Saranno possibili anche delle grandinate.
Il tempo si manterrà instabile anche nella giornata di martedì: le proiezioni modellistiche confermano la possibilità di temporali nelle zone interne dell’Isola, in modo particolare nel centro sud con possibile coinvolgimento anche del Capoluogo. Le temperature inizieranno a calare, stante nubi e precipitazioni. Un calo che diverrà più consistente non appena arriverà il Maestrale, atteso in rinforzo nelle prossime 36 ore. Le diminuzione si attesteranno, mediamente, nell’ordine dei 5-6°C ma con punte di oltre 8°C in alcune aree della Sardegna.
Purtroppo il tutto durerà poco. Perché se è vero che mercoledì avremo ancora Maestrale, è altrettanto vero che subentreranno rapide schiarite. E volendo proiettarci oltre possiamo dirvi che l’Anticiclone africano potrebbe tornare in auge nella seconda metà di settimana, con un rialzo termico ancor più violento di quanto avvenuto i giorni scorsi.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Fresco per venti da nord, ma torna il sole. Bel tempo sino a Ognissanti
Le ultime ore hanno segnato, come previsto, un netto cambio di passo della circolazione atmosferica. Via l’aria caldo umida africana, associata a una notevole invasione di pulviscolo sahariano, ora spazio
Il freddo porta forte gelate. Venerdì qualche pioggia, peggiora domenica
La Sardegna è stata investita da un flusso d’aria fredda proveniente dai Balcani. I venti di Grecale hanno fatto crollare le temperature, specie sui settori orientali e zone interne, sostenendo
Il bel tempo ci accompagnerà sino a Pasquetta
Si procede spediti verso le festività pasquali e le condizioni meteo risentono di un robusto campo anticiclonico posizionato a ovest della nostra regione. Gli spifferi d’aria fresca intervenuti nelle ultime