Imminente peggioramento, con piogge anche domenica
Via marzo, ecco aprile. La giornata è iniziata così come quelle passate, ovvero all’insegna dei cieli sereni o poco nuvolosi. Ma la prosecuzione sarà notevolmente diversa, difatti ci aspettiamo quel peggioramento di cui si va scrivendo da giorni e che dovrebbe entrare nel vivo a partire dal pomeriggio. Doveste osservare l’ultima scansione satellitare notereste nubi temporalesche tra le Baleari e il Mare di Sardegna, ma magari la proporremo in seguito. Qui si parla di previsioni e la previsione ci dice che dal primo pomeriggio vi saranno delle piogge sui settori occidentali e nelle zone interne centro settentrionali. Indici d’instabilità in crescita suggeriscono la possibilità di locali acquazzoni temporaleschi.
Le temperature, sotto incalzanti nubi e precipitazioni, inizieranno a scendere. Una discesa che proseguirà nella giornata di domani, allorquando ci aspettiamo persino delle nevicate sulle cime del Gennargentu (oltre quota 1500 metri). Una domenica che vedrà piovere dapprima sulle aree occidentali, ma poi avremo dell’instabilità insistente nel nordest e in modo particolare sulla Gallura. Saranno ancora possibili dei temporali. Nelle rimanenti zone dell’isola tanta variabilità, ma la probabilità di pioggia sarà nettamente più bassa.
Uno sguardo alla prossima settimana. Non possiamo far altro che confermare l’arrivo d’aria fresca dai quadranti orientali, il che potrebbe sostenere condizioni di variabilità almeno sino a mercoledì e la nuvolosità potrebbe generare nuove piogge. Specie nelle zone interne e durante la fase centrale del giorno.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Meteo per il weekend: sole, caldo, insomma Estate
Le condizioni meteo, dopo le incertezze della prima parte di settimana, sono migliorate. L’Alta Pressione è tornata sulla nostra regione, in realtà si sta estendendo in Italia e sull’Europa centro
Ultimi temporali, poi l’Estate
Il Vortice depressionario che sta coinvolgendo la nostra regione determinerà ulteriori residue precipitazioni nelle prossime ore. L’instabilità dovrebbe concentrarsi maggiormente sui settori settentrionali e nelle zone interne del centro Sardegna,
Venerdì possibili forti temporali pomeridiani: ecco dove
L’aria fresca nord atlantica sta finalmente affluendo sulla nostra isola spazzando letteralmente la canicola sub tropicale accumulatasi in 10 giorni di stabilità assoluta dell’aria per mezzo di intense correnti di