Gran freddo notturno, non sono mancate le gelate
L’afflusso d’aria fredda dei giorni scorsi, associato al ritorno del sereno e all’assenza di una ventilazione significativa, hanno causato un corposo abbassamento delle temperature notturne. Minime che, durante la notte appena trascorsa, sono letteralmente precipitate proponendoci persino forti gelate. Partiamo dai dati rilevati dalla rete amatoriale Sardegnaclima: sul Bruncuspina -5°C di mimima, a seguire Fonni Massiloi -4.8°C, Gavoi -1.8°C, Santa Sofia -1.1°C, Villanovatulo -0.8°C, Asuni -0.6°C, Sadali 0°C, Ovodda 0.1°C, Barrali 0.4°C, Separadorgiu 0.5°C, Tonara 1.3°C, Tula 1.4°C, Desulo 1.5°C, Ollolai 1.6°C, Biasì 1.7°C, Barumini e Fonni 1.8°C.
Tra i dati rilevati dall’Aeronautica Militare citiamo Alghero con 2°C, Cagliari Elmas e Decimomannu 4°C, Olbia Costa Smeralda 5°C.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Ora i temporali si spostano al centro nord dell’Isola
Dopo la notte a dir poco tempestosa del cagliaritano, il groppo temporalesco che ha investito le province meridionali è risalito verso nord e ora lo troviamo sui settori centro settentrionali
Resiste il fresco al mattino a Gavoi e Villanova Strisaili
Alla luce delle temperature minime registrate dalla rete di rilevamento regionale Arpas e amatoriale sono assolutamente meritevoli di essere menzionati e, di questi tempi, invidiati i valori che si raggiungono con
Nebbie e nubi ma nella notte temperature scese fino a 0°C
Nonostante, come da copione, durante la notte siano aumentate progressivamente le nubi basse/nebbie, le temperature sono calate notevolmente lungo i tratti vallivi e pianure, specialmente laddove le locali schiarite hanno