Week end di sole e forti sbalzi di temperatura
Poche novità dal punto di vista sinottico per il week end entrante che sarà ancora caratterizzato dall’alta pressione con deboli influenze sub tropicali che si faranno sentire nelle ore più calde del giorno. Tanto sole e forti contrasti di temperatura saranno la costante dei prossimi due giorni con valori minimi che, specialmente nella mattinata di sabato, scenderanno abbondantemente sotto zero nelle vallate della Barbagia, Ogliastra, Goceano, Marghine, Meilogu e Monte Acuto. Valori oscillanti tra 0°C/1,5°C nel Campidano dove saranno possibili ulteriori e deboli gelate mentre non si andrà sotto i 6°C/7°C lungo i nostri tratti costieri. Di contro le temperature massime, specialmente nella giornata di domenica (come si evince dal nostro LAM ad altissima risoluzione) risulteranno piuttosto miti e gradevoli, diffusamente comprese tra 14°C e 16°C ma con picchi fino a 17°C/18°C in Gallura, Sassarese, Oristanese, Campidano, Sulcis Iglesiente, Sarrabus e localmente tratti litorali Ogliastrini.
Foto di copertina, il Poetto di Cagliari di Rob McFrey.
About author
Potrebbe piacerti anche questo
Bufera di forte maestrale, poi in arrivo altro maltempo con pioggia e neve
EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 9 MARZO 2016 Prospettive meteo che si confermano ancora decisamente movimentate. Dopo il violento maestrale odierno, nei prossimi giorni avremo a che fare
Crescono le probabilità di freddo e neve a bassa quota
E’ un’ipotesi che stiamo seguendo fin dall’ultima settimana di dicembre. Chi ci legge assiduamente saprà che le varie analisi proposte focalizzarono l’attenzione sui crescenti disturbi in seno al Vortice Polare, a
Inverno meteorologico ma martedì temperature oltre 20°C
Il bacino del Mediterraneo sta progressivamente entrando nelle spire di un robusto campo anticiclonico, supportato da valori di pressione al suolo che da domani supereranno i 1030 hPa sul Mare Nostrum.